
La città di Matera è famosa in tutto il mondo per il fascino intramontabile dei suoi Sassi, le antiche case ricavate nella roccia, ma anche per la Cattedrale e le numerose chiese rupestri, che fanno di questa città un luogo unico sia dal punto di vista storico che religioso.
Dichiarata dall’Unesco nel 1993 Patrimonio Mondiale dell’Umanità, merita senza alcun dubbio di essere visitata almeno una volta nella vita.
Ecco alcune cose da vedere a Matera:
Cattedrale di Matera

Per arrivarci bisogna fare un percorso a piedi in salita, tra stradine e scalinate, ma si sa, a Matera è la norma! Tra l’altro è situata sulla parte più alta della città, nel rione Civita.
Casa Grotta

Una delle cose da vedere a Matera è la Casa Grotta, simbolo della civiltà contadina. Una casa antichissima, scavata nei sassi, e che è stata tipicamente arredata. Tra le mura di questa casa, attraverso gli arredi, i suppellettili e le sculture si racconta la vita quotidiana materana fino alla fine degli anni Sessanta. Un viaggio nel tempo!
Belvedere di Matera
